Metaforicamente, il 2020 ci ha lasciato senza parole. In realtà, l'anno 2020 è stato un anno pieno di parole nuove o rinnovate nel loro significato o nel loro utilizzo. Un mondo nuovo raccontato attraverso parole altrettanto nuove o a cui è stata donata nuova vita.
L’araba Fenice
Ore 18, rumore assordante di un aereo a bassa quota. Sguardo fisso al cielo, il primo boato. Lo stupore degli infermieri all’ingresso del Geitawi Hospital. Poi il secondo boato, più forte del primo. L’onda d’urto mi spara in aria, atterro sul letto, tra le lenzuola ancora sfatte dal mattino. Sono trascorsi secondi, forse minuti, sembravano … Continua a leggere L’araba Fenice
l’epifania ai tempi del corona
Oggi 22 aprile si celebra l'Earth Day, il 50 esimo anniversario della Terra. L'epifania ai tempi del corona virus pone uno spartiacque tra il prima e il dopo, offre l'opportunità di guardare la Terra con occhi nuovi e di agire consapevolmente e consequenzialmente affinchè qualcosa cambi.
l’amore ai tempi del corona
Gabriel García Márquez chiude l'articolo il cuore ha più stanze di un bordello ed il titolo del suo capolavoro l'amore ai tempi del colera ne ha ispirato il prossimo. Ogni mossa può cambiare il destino di una persona, di un popolo.
il cuore ha più stanze di un bordello
Se è vero che il primo amore non si scorda mai e che metà del tuo cuore è dedicato a lui; è altresì vero che il secondo amore occupa un posto minore ma la parte ad esso dedicato è più profonda.
il calor che move il sole e le altre stelle
Il calore, in termodinamica, è definito come il contributo di energia trasformata, a seguito di una reazione chimica, e trasferita tra due sistemi o tra due parti dello stesso sistema. Il calore è una forma di trasferimento di energia, esso si riconosce nel momento in cui transita, fluisce, si realizza: il calore si identifica solo nel momento del suo trasmettersi.
l’avocado e l’acqua: l’oro verde fa guerra all’oro blu
l'acqua è un diritto, non un privilegio. Tutto parte da te, le azioni che compi quotidianamente contano e possono fare la differenza.
zapatos rojos, l’opera d’arte simbolo del cammino delle donne vittime di violenza
Il 25 Novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. E tu cosa farai per stimolare riflessioni e il cambiamento?
Il modello Rojava di stampo democratico, pluralista, femminista e liberale. Una perla rara per il medioriente e per molte realtà nel mondo
Il modello Rojava di stampo democratico, pluralista, femminista e liberale. Una perla rara per il medioriente e per molte realtà nel mondo
il disagio e come concettualizzarlo
L’apice del disagio è stato raggiunto quando alle 4 del mattino, tra il rosa tenue dell’alba e Sugar di Robin Schulz, incrocio di nuovo lui e gli punto il dito contro urlando: “Studia!”
i am the revolution
i am the revolution Tre donne, tre Paesi, una rivoluzione. Sono i protagonisti del documentario diretto dalla giornalista Benedetta Argentieri. human thing no female or political thing
Rwanda, historia magistra vitae
RWANDA, HISTORIA MAGISTRA VITAE Sono trascorsi 25 anni dal genocidio in Ruanda: 100 giorni di follia - tra il 7 aprile e il 4 luglio 1994 - durante i quali 800 mila ruandesi furono massacrati a colpi di macete.
cubo di rubik
Il Cubo di Rubik o cubo magico, è stato inventato negli anni ‘70 da un professore ungherese Ernő Rubik. Il cubo è formato da 6 facce colorate (bianco, rosso, verde, blu, arancione, giallo), 8 angoli e 12 spigoli con 2 facce ciascuno. Il numero massimo di mosse per risolvere un cubo di Rubik è formato da un numero di 18 cifre significative. Non banale.